Pet Visiting
16091
wp-singular,page-template-default,page,page-id-16091,wp-theme-bridge,bridge-core-3.1.2,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-30.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-7.1,vc_responsive

Pet Visiting

La Pet Visiting è per noi un altro tassello fondamentale per migliorare e incrementare la qualità del rapporto uomo-animale.

Questo progetto ha l’obiettivo di rendere la permanenza all’interno della struttura ospedaliera meno impattante per il paziente ricoverato. La nostra proposta è stata presentata all’Ospedale San Bortolo di Vicenza ed è nata dalla sempre più consolidata idea che, chiunque abbia un animale da compagnia, provi giovamento nello starne a contatto.

Vuole essere una possibilità in più, per i pazienti di lunga degenza, di affrontare al meglio la permanenza all’interno della struttura durante il ricovero.

Il progetto pilota prevede il coinvolgimento del Reparto di Pediatria con la possibilità, per i piccoli pazienti ricoverati, di ricevere quindi la visita del proprio cane creando un percorso regolamentato e chiaro per consentire ai bambini degenti da più di cinque giorni di ricevere la visita del proprio cane, se di età superiore ai 6 mesi e con regolare iscrizione all’Anagrafe Canina Regionale, munito di microchip e certificazione e valutazione del veterinario di fiducia che attesta lo stato di buona salute e le regolari vaccinazioni dell’animale.

Ecco che a metà ottobre 2024, per la prima volta, un cane ha fatto visita alla sua piccola padrona ricoverata in Pediatria all’ospedale San Bortolo.

Conferenza stampa

Pet Visiting – Brochure

 

PARLANO DI NOI: